
In questo articolo ti voglio accompagnare in una riflessione che, come sempre quando scrivo, nasce da una mia osservazione personale e poi diventa uno spunto anche per la tua crescita personale.
Sono stati mesi strani, a tratti surreali e non starò quindi a ripetere cose già dette e sentite. Inoltre ogni nucleo familiare, ogni azienda ma prima ancora ogni persona ha vissuto questo periodo in maniera personale e non possiamo neanche immaginarci quali e quante situazioni diverse ci siano state nelle nostre case in queste settimane.
Paura e futuro: possono andare d’accordo?
L’ascolto di sè e delle reazioni legate alla paura.
In questi mesi ho avuto paura inizialmente, ho provato ansia le prime volte che sono uscita per la spesa, ho sentito incertezza per il mio futuro lavorativo e ho temuto di non sopravvivere alla vita full-time da mamma di due bambini a casa.
Insomma le emozioni negative sono arrivate ma invece di evitarle o trasformarle subito in cose positive, ci sono stata dentro, con i piedi in ammollo e ho visto come queste, ogni volta, mi trasformavano in una persona diversa.
Questa situazione mi è servita per osservarmi con più consapevolezza. Come uno spettatore esterno ho notato le mie debolezze ancora presenti e i miei lati oscuri ancora da illuminare ma ho anche realizzato come il mio atteggiamento mentale positivo, su cui da anni lavoro, mi sia stato di grandissimo aiuto per non sprofondare.
Ho imparato ad ascoltarmi con più attenzione, grazie anche alla meditazione che ho praticato con costanza, e ho cercato di essere più presente alle emozioni, lasciandole parlassero per imparare qualcosa di più di me. Cosa temevo? Cosa mi faceva stare bene? Con chi mi sarebbe piaciuto essere in quei momenti? Chi e cosa mi stava mancando di più? Tante risposte utili sono arrivate, alcune mi hanno dato conferme altre hanno cambiato le prospettive future.
Anche a te sono frullate in testa tante domande? Sei riuscito ad essere un osservatore esterno di te stesso quando perdevi la pazienza con i tuoi figli o quando ti saliva l’ansia per le tante notizie tristi che ascoltavi ogni giorno? Ti accorgevi quando finivi in un loop di pensieri negativi? Cosa hai scoperto di te?
Se non l’hai fatto, sei sempre in tempo per accorgerti!
Prenditi del tempo ogni giorno per chiederti: Come mi sento adesso? Come sono stato oggi nelle mie relazioni, rispetto alle notizie che ho sentito, rispetto al mio lavoro? Viaggiare in loop non ci fa bene, occorre fermarsi ed ascoltarsi. Se non l’hai fatto abbastanza in questi mesi fallo ora. Partendo dall’ascolto profondo di te stesso puoi iniziare a costruire il tuo futuro felice!
Il futuro: un’incognita preoccupante o un’opportunità?
Un’altra riflessione di questo periodo è stata quella legata al futuro. Ho pensato a quali conseguenze dirette avrebbe potuto avere il mio lavoro di coach e formatrice in seguito a questa situazione e le risposte che ne sono arrivate sono state prevalentemente…altre domande!
Per tutti noi ci sarà un prima e un dopo pandemia e per questo mi sono chiesta: da ora in poi cosa vuoi davvero portare avanti e cosa lasceresti indietro di quello che attualmente fai?
Quello che ho sentito arrivare dal profondo è che vorrei dedicarmi di più ad aiutare le persone a trovare la propria strada felice, il proprio scopo di vita, la propria missione. Credo moltissimo nel corso di Atteggiamento Positivo che porto avanti da anni e che fa davvero tanto bene alle persone e la decisone che ho preso in questo periodo è che, da ora in poi nel mio pacchetto di servizi troverà spazio “Dentro di te” un percorso per aiutare le persone nella ricerca della propria Mission e del proprio scopo di vita.
Il senso della vita o una vita di senso?
L’esperienza mi fa dire che molte persone hanno il desiderio di essere più felici ma vivono senza aver mai riflettuto sul proprio scopo di vita, così vanno avanti ogni giorno tra alti e bassi, senza sapere davvero dove vogliono andare e l’unico stato in cui rimangono è l’incessante ricerca di qualcosa che li renda felici.
La nostra anima viene sulla terra con un progetto da compiere, si tratta di scoprirlo e di integrarlo nella nostra vita. Tu hai capito qual è il tuo compito in questa vita? Hai scoperto qual è la tua missione? Quali sono i tuoi talenti unici e come li puoi onorare mettendoli a disposizione degli altri?
Se queste domande non hanno ancora trovato una risposta o magari la risposta l’hai già intuita ma hai paura di ascoltarla, il percorso “DENTRO DI TE” potrebbe darti una mano ad andare incontro alla tua felicità.