
Questo è il primo di 3 contenuti che ti voglio offrire sul tema dell’atteggiamento positivo.
Siamo costantemente bersagliati da informazioni che ci dicono quanto sia importante fare attività fisica e mangiare sano per far sta bene il nostro corpo, ma trovo che poco, anzi pochissimo si dica sull’importanza di prendersi cura della nostra mente. Non trovi anche tu?
Corpo sano in mens sana
Sì lo so, non era così ma rifletti insieme a me. E’ probabile che sin da piccola i tuoi genitori si siano preoccupati di tenerti occupata con mille impegni extra scolastici, così potresti aver provato un sacco di sport: “Che ne dici del tennis?” e magari hai preso qualche lezione per poi appurare che il tennis non era il tuo sport. “La danza! Vuoi iscriverti a danza? Anche Lucia si è iscritta!”. Ore e ore di esercizi e dopo due anni hai cambiato strada perchè “Se Lucia non ci va più, allora cambio anch’io!”
“Ci vuole il nuoto!” – interveniva perentoria tua madre, e via con il corso più lungo della tua storia, iniziavamo all’asilo e finivamo alle scuole medie.
Insomma ci siamo capite, che sia importante allenare il corpo te lo hanno insegnato, poi che tu lo faccia o meno, sono sicura che hai recepito il messaggio, ma qualcuno ti ha mai spiegato quanto sia importante allenare la mente?
Potresti incappare nell’errore di pensare che per quello c’è la scuola, ma ti sorprenderò nel dirti che la scuola non ti ha insegnato ad allenare i pensieri, ma le competenze.
Quando parlo di allenare i pensieri intendo permettere l’osservazione della loro qualità (funzionali/disfunzionali, potenzianti/depotenzianti). Capirlo è molto importante visto ci frullano in testa continuamente! Sono pensieri che ci sostengono e rinforzano, tipo “Sono capace! Valgo! Il mio contributo è prezioso! Posso farcela!” o pensieri che ci indeboliscono e ci fanno sentire insicuri, tipo “Non ce la farò mai…, Non sono abbastanza bravo per…Ci avrà già pensato qualcun’altra. Tanto ormai..”?
Quello che pensi ottieni
Purtroppo anche se non ti accorgi e quindi non sei consapevole, la verità è che studi scientifici hanno dimostrato che oltre l’80% dei nostri pensieri quotidiani è negativo! Lo so, è difficile da credere ma è così.
E sai perchè questa cosa è pericolosissima? Perchè prima di compiere un’azione, la decidiamo in base ad una serie di ragionamenti e pensieri a volte consapevoli, altre volte no.
Se quindi osservando la tua realtà di accorgi che qualcosa non ti soddisfa dovresti iniziare a considerare seriamente la possibilità di osservare qual è la qualità dei tuoi pensieri.
Ti faccio degli esempi: Sei insoddisfatta della tua macchina, ti vergogni pure un po’ quando la guidi ma ormai hai quella e pensi che una più bella sarebbe troppo costosa.
Quali credenze si celano dietro a questa situazione?
Pensi magari che chi si concede una bella macchina sia superficiale? O forse hai messo un limite alla tua possibilità di crescita e guadagno e così, continui a trovarti sempre nella stessa dinamica lavorativa e una macchina nuova non te la puoi permettere? O ancora pensi che l’automobile sia un bene necessario e quindi, in fondo, l’importante è che ti porti in giro?
I pensieri sono solo pensieri
Il mio spunto di riflessione per te oggi è questo: Questi pensieri corrispondono al tuo sistema di valori cioè sono cose in cui realmente credi, o sono pensieri e credenze che ti hanno inculcato da piccola e ora te le porti dietro senza averli mai messi in discussione? Se così fosse sappi che i pensieri, sono solo pensieri e come tali si possono cambiare!
Mi auguro che questo esempio ti abbia aiutato a capire l’importanza di questa tematica e cioè l’allenamento della mente e ti abbia fatto vedere come, osservando prima e allenando poi la tua mente, potresti davvero cambiare molti schemi fissi della tua vita ed essere più soddisfatta.
Quindi è forse arrivato il momento di ampliare il tuo concetto di benessere iniziando a prenderti cura anche della tua mente.